Fretify Logo
ITIT
Standard
Scale
Accordi
Re
Frigia
Tasti: 0 - 24

Formula
Note

m2-M2-M2-M2-m2-M2
Re
Mi
Fa
Sol
La
Si
Do
Sol
Re
La
Fa
Do
Mi
Si
Fa
1
La
2
Sol
Re
Si
Fa
Do
Sol
3
Mi
4
La
Do
Sol
Re
La
5
Si
Fa
Mi
Si
6
Re
La
7
Do
Sol
Mi
Si
Fa
Do
8
9
Re
La
Fa
Do
Sol
Re
10
Mi
Si
Mi
11
Sol
Re
La
12
Fa
Do
Mi
Si
Fa
13
La
14
Sol
Re
Si
Fa
Do
Sol
15
Mi
16
La
Do
Sol
Re
La
17
Si
Fa
Mi
Si
18
Re
La
19
Do
Sol
Mi
Si
Fa
Do
20
21
Re
La
Fa
Do
Sol
Re
22
Mi
Si
Mi
23
Sol
Re
La
24

Informazioni di base sulla scala

  • Nome: Scala Frigia
  • Tipo: Scala modale minore
  • Formula: S - T - T - T - S - T - T (1 ♭2 ♭3 4 5 ♭6 ♭7)
  • Relazione con altre scale: Modo III (derivato dal III grado della scala maggiore)

Aspetti Teorici

  • Carattere Sonoro: Oscuro, tensionale, con un sapore 'andaluso' o 'metal'. La ♭2 (semitono iniziale) crea un effetto di caduta drammatica.
  • Accordo Caratteristico: III7 (usato nel flamenco come accordo di passaggio) o i♭9 (tonica minore con nona diminuita)
  • Contesto Modale: Base del flamenco (come 'Frigia Dominante' con 3ª maggiore). Nel metal, la ♭2 enfatizza un sound aggressivo.
  • Uso Armonico: Progressioni tipiche i-♭II (cadenza frigia) o in sostituzioni cromatiche. La ♭2 è usata come abbellimento nel death metal.

Contesto Musicale

  1. Stili Musicali: Flamenco, Metal estremo, Colonne sonore horror, Psychedelic rock
  2. Brani che utilizzano la scala:
    • Ride the Lightning - Metallica (riff introduttivo)
    • Buleria - Paco de Lucía
    • The Sentinel - Judas Priest (passaggi frigi)
  3. Atmosfere Evocate: Minaccia, spiritualità pagana, passione tormentata. Evoca rituali o paesaggi desertici.