L'Accordo di Settima Minore è una triade minore a cui viene aggiunta una settima minore. Le note sono: fondamentale, terza minore, quinta giusta e settima minore. La sua sonorità è 'malinconica', 'soffice' e 'rilassata', e a differenza della settima minore del Dominante 7, non ha una forte tensione risolutiva. È estremamente comune nel jazz, nella musica soul e nell'R&B, dove funge da accordo di tonica (i grado) nelle tonalità minori o, più frequentemente, come accordo di sottodominante (ii grado) o accordo minore sul terzo o sesto grado nelle tonalità maggiori (iii7, vi7). È considerato un accordo 'stabile' all'interno di un contesto jazz, ed è una componente essenziale della progressione ii-V-I, fornendo la base per la successiva tensione e risoluzione.