L'Accordo di Tredicesima di Dominante estende l'accordo di Nona di Dominante aggiungendo una tredicesima maggiore. Le note sono: fondamentale, terza maggiore, quinta giusta, settima minore, nona maggiore e tredicesima maggiore. L'undicesima giusta (che si trova tra la nona e la tredicesima) è quasi universalmente omessa in questo accordo, poiché la sua presenza creerebbe una forte dissonanza con la terza maggiore dell'accordo (un semitono di distanza), rendendo il voicing 'fangoso'. La sonorità del Dominante 13 è lussureggiante, ricca e molto 'jazzistica', con un equilibrio tra la tensione intrinseca della dominante (data dal tritono tra la terza e la settima) e l'apertura e la melodia aggiunte dalla nona e dalla tredicesima. È un accordo che trasmette un senso di completezza e sofisticazione, spesso usato per finali di sezione o per arricchire la dominante in progressioni complesse. La tredicesima aggiunge una nota 'arioso' e melodica che lo rende particolarmente elegante.