Il Power Chord, o Accordo di Quinta, non è tecnicamente un accordo nel senso armonico tradizionale, in quanto gli manca la terza e di conseguenza la 'qualità' (maggiore o minore). È composto solamente dalla fondamentale e dalla quinta giusta (e molto spesso la fondamentale raddoppiata all'ottava, raddoppiando così la nota più bassa per maggiore pienezza). La sua sonorità è 'potente', 'robusta' e 'diretta', con un suono 'grezzo' e spesso intensamente distorto, rendendolo onnipresente e iconico nel rock, metal, punk e stili musicali aggressivi. L'assenza della terza lo rende armonicamente ambiguo e gli permette di essere utilizzato su progressioni che altrimenti cambierebbero la qualità della terza (es. sia su progressioni maggiori che minori) senza creare conflitti o dissonanze indesiderate. È estremamente efficace con la distorsione perché la mancanza di terzi e settime evita che le note si 'scontrino' e creino 'fango' armonico quando il suono è saturo, garantendo chiarezza e impatto anche a volumi elevati.