Fretify Logo
ITIT
Standard
Scale
Accordi
Re
Minore 6
Tasti: 0 - 24

Formula
Note

m3-M3-m2
Re
Fa
La
Si
Re
La
Fa
Si
Fa
1
La
2
Re
Si
Fa
3
4
La
Re
La
5
Si
Fa
Si
6
Re
La
7
Si
Fa
8
9
Re
La
Fa
Re
10
Si
11
Re
La
12
Fa
Si
Fa
13
La
14
Re
Si
Fa
15
16
La
Re
La
17
Si
Fa
Si
18
Re
La
19
Si
Fa
20
21
Re
La
Fa
Re
22
Si
23
Re
La
24

Accordo di Sesta Minore

L'Accordo di Sesta Minore è una triade minore a cui viene aggiunta una sesta maggiore. Le note sono: fondamentale, terza minore, quinta giusta e sesta maggiore. A differenza della sesta maggiore su un accordo maggiore (Maj6), la sesta maggiore su un accordo minore crea una sonorità più 'sofisticata', 'cinematica' e talvolta 'malinconica' o 'nostalgica', ma con un tocco di 'speranza' o 'ambiguità'. È spesso usato nel jazz, nel blues (specialmente in contesti minori) e nelle colonne sonore per aggiungere colore, raffinatezza e un senso di profondità emotiva. Può anche essere interpretato o usato come sostituzione di un accordo semidiminuito (half-diminished) o come voicing specifico per accordi di settima di dominante alterati, offrendo una grande flessibilità armonica.

Progressioni Comuni

  • i6 - iv - v (la sesta aggiunge un colore distintivo e arricchito al primo grado minore, rendendolo più interessante di una semplice triade minore)
  • Spesso usato su accordi minori di tonica in brani jazz per un sound più ricco e 'vintage', specialmente nel jazz manouche o swing.
  • Può apparire in successioni cromatiche o come voicing di passaggio per creare un movimento armonico fluido e inaspettato.