Fretify Logo
ITIT
Standard
Scale
Accordi
Re
Maggiore dominante 7
Tasti: 0 - 24

Formula
Note

M3-m3-m3
Re
Fa
La
Do
Re
La
Do
1
Fa
La
Fa
2
Re
Do
3
Fa
4
La
Do
Re
La
5
6
Fa
Re
La
7
Do
Do
8
Fa
9
Re
La
Do
Re
10
Fa
11
Re
La
12
Do
13
Fa
La
Fa
14
Re
Do
15
Fa
16
La
Do
Re
La
17
18
Fa
Re
La
19
Do
Do
20
Fa
21
Re
La
Do
Re
22
Fa
23
Re
La
24

Accordo di Settima di Dominante

L'Accordo di Settima di Dominante (spesso abbreviato in V7 o semplicemente Dominante 7) è un accordo di quattro note composto da fondamentale, terza maggiore, quinta giusta e settima minore. La sua sonorità è intrinsecamente instabile e 'tesa', creando una fortissima spinta a risolvere verso l'accordo di tonica (il I grado). Questa tensione deriva principalmente dalla presenza del 'tritono' (un intervallo di tre toni, ad esempio tra la terza maggiore e la settima minore) al suo interno, che lo rende il motore principale delle progressioni armoniche nel sistema tonale. Ad esempio, un Sol7 (G7) è composto da Sol, Si, Re, Fa. È l'accordo più cruciale per generare movimento e tensione armonica, anticipando una risoluzione.

Progressioni Comuni

  • V7 - I (la progressione risolutiva fondamentale in quasi tutta la musica tonale)
  • ii - V7 - I (la progressione jazz per eccellenza, crea un forte e diretto movimento verso il I grado)
  • I - IV - V7 (un'estensione della progressione I-IV-V, dove il V ora include la settima di dominante per maggiore tensione prima della risoluzione)