L'Accordo di Settima Maggiore è una triade maggiore a cui viene aggiunta una settima maggiore. Le note sono: fondamentale, terza maggiore, quinta giusta e settima maggiore. A differenza della settima minore del Dominante 7, la settima maggiore crea una sonorità più 'calda', 'vellutata', 'sognante' e intrinsecamente stabile, senza la spinta risolutiva aggressiva. È frequentemente usato come accordo di tonica (I grado) o sottodominante (IV grado) nelle tonalità maggiori, aggiungendo un colore sofisticato, rilassato e in qualche modo 'luminoso'. È onnipresente nel jazz, nel soul e nella musica leggera moderna, contribuendo a un'atmosfera di calma e complessità armonica.