Fretify Logo
ITIT
Standard
Scale
Accordi
Re
Eolia
Tasti: 0 - 24

Formula
Note

M2-m2-M2-M2-m2-M2
Re
Mi
Fa
Sol
La
Si
Do
Mi
Sol
Re
La
Mi
Fa
Do
Si
Fa
1
La
Mi
2
Sol
Re
Si
Fa
Do
Sol
3
4
La
Mi
Do
Sol
Re
La
5
Si
Fa
Si
6
Re
La
Mi
7
Do
Sol
Si
Fa
Do
8
Mi
9
Re
La
Fa
Do
Sol
Re
10
Si
11
Mi
Sol
Re
La
Mi
12
Fa
Do
Si
Fa
13
La
Mi
14
Sol
Re
Si
Fa
Do
Sol
15
16
La
Mi
Do
Sol
Re
La
17
Si
Fa
Si
18
Re
La
Mi
19
Do
Sol
Si
Fa
Do
20
Mi
21
Re
La
Fa
Do
Sol
Re
22
Si
23
Mi
Sol
Re
La
Mi
24

Informazioni di base sulla scala

  • Nome: Scala Eolia
  • Tipo: Scala diatonica (modo della scala maggiore)
  • Formula: 1 – 2 – ♭3 – 4 – 5 – ♭6 – ♭7
  • Relazione con altre scale: È il sesto grado della scala maggiore. Ad esempio, La eolio contiene le stesse note di Do maggiore.

Aspetti Teorici

  • Carattere Sonoro: La scala eolia è anche conosciuta come scala minore naturale. Ha un carattere malinconico, emotivo e pieno di espressività. È equilibrata nella sua tristezza e molto versatile.
  • Accordo Caratteristico: m7 (es. Am7)
  • Contesto Modale: È una scala minore 'di default', usata in contesti tonali e modali per evocare sentimenti di introspezione, tristezza o riflessione.
  • Uso Armonico: Su brani in tonalità minore naturale, ma anche su vamps modali minori dove non si cerca la cadenza armonica tipica del minore armonico.

Contesto Musicale

  1. Stili Musicali: Pop, Rock, Folk, Musica da film, Jazz modale
  2. Brani che utilizzano la scala:
    • All Along the Watchtower – Bob Dylan
    • Losing My Religion – R.E.M.
    • Mad World – Tears for Fears / Gary Jules
    • House of the Rising Sun – The Animals
  3. Atmosfere Evocate: Introspettiva, malinconica, riflessiva, emotivamente profonda.