Fretify Logo
ITIT
Standard
Scale
Accordi
Re
Ionica con Seconda Aumentata
Tasti: 0 - 24

Formula
Note

m3-m2-m2-m3-m2-M2
Re
Mi
Fa
Sol
La
Si
Do
Si
Sol
Re
Mi
La
Mi
1
Fa
Do
Si
Fa
2
Sol
Re
La
Mi
Sol
3
Si
Fa
Do
4
Sol
Re
5
La
Mi
Do
La
6
Si
Fa
Re
Si
7
Sol
La
Mi
8
Do
Si
Fa
Do
9
Re
Mi
Sol
Re
10
La
Fa
Do
11
Si
Sol
Re
12
Mi
La
Mi
13
Fa
Do
Si
Fa
14
Sol
Re
La
Mi
Sol
15
Si
Fa
Do
16
Sol
Re
17
La
Mi
Do
La
18
Si
Fa
Re
Si
19
Sol
La
Mi
20
Do
Si
Fa
Do
21
Re
Mi
Sol
Re
22
La
Fa
Do
23
Si
Sol
Re
24

Informazioni di base sulla scala

  • Nome: Ionica con Seconda Aumentata
  • Tipo: Scala maggiore alterata
  • Formula: 1 – ♯2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7
  • Relazione con altre scale: È una variazione della scala ionica (maggiore), dove il secondo grado è aumentato di un semitono.

Aspetti Teorici

  • Carattere Sonoro: Mantiene il carattere brillante della scala maggiore, ma la seconda aumentata aggiunge un colore esotico e imprevedibile che la rende più espressiva e meno prevedibile.
  • Accordo Caratteristico: Maj7♯9
  • Contesto Modale: Usata in contesti dove si desidera arricchire un accordo maggiore con tensione melodica, soprattutto in musica fusion o jazz modale.
  • Uso Armonico: Si applica a passaggi melodici su accordi di tipo maggiore con tensioni, specialmente in progressioni modali statiche.

Contesto Musicale

  1. Stili Musicali: Fusion, Jazz modale, Musica contemporanea, Progressive
  2. Brani che utilizzano la scala:
    • Butterfly - Herbie Hancock
    • Bright Size Life - Pat Metheny
    • Actual Proof - Herbie Hancock
    • Chameleon (alcune frasi solistiche) - Herbie Hancock
  3. Atmosfere Evocate: Luminosa ma obliqua, brillante con un accento esotico e fuori dagli schemi.