Fretify Logo
ITIT
Standard
Scale
Accordi
Re
Lidia con 6 e 2 Aumentata
Tasti: 0 - 24

Formula
Note

m3-m2-M2-m2-m3-m2
Re
Mi
Fa
Sol
La
Si
Do
Re
La
Mi
Si
Sol
Mi
1
Fa
Do
La
Fa
2
Re
Mi
Si
3
Sol
Fa
Do
Sol
4
La
Si
Re
La
5
Mi
Do
Sol
6
Fa
Re
La
7
Si
Mi
Si
8
Do
Sol
Fa
Do
9
Re
La
Mi
Si
Re
10
Fa
Do
Sol
11
Re
La
12
Mi
Si
Sol
Mi
13
Fa
Do
La
Fa
14
Re
Mi
Si
15
Sol
Fa
Do
Sol
16
La
Si
Re
La
17
Mi
Do
Sol
18
Fa
Re
La
19
Si
Mi
Si
20
Do
Sol
Fa
Do
21
Re
La
Mi
Si
Re
22
Fa
Do
Sol
23
Re
La
24

Informazioni di base sulla scala

  • Nome: Lidia con Sesta e Seconda Aumentata
  • Tipo: Scala modale alterata
  • Formula: 1 – ♯2 – 3 – ♯4 – 5 – ♯6 – 7
  • Relazione con altre scale: N/A

Aspetti Teorici

  • Carattere Sonoro: Una versione fortemente cromatica del modo lidio. Il suo suono è brillante ma con un'espressività spigolosa, quasi 'ultra jazz'. La presenza di tre intervalli aumentati la rende ipercolorata e tesa.
  • Accordo Caratteristico: Maj7♯11♯13
  • Contesto Modale: Usata in ambienti sperimentali o per improvvisazioni su accordi maggiori alterati in jazz/fusion moderno.
  • Uso Armonico: Si applica su accordi statici molto tesi e sofisticati, per dare un carattere astratto o ultracromatico alla melodia.

Contesto Musicale

  1. Stili Musicali: Jazz moderno, Fusion, Sperimentale, Progressive
  2. Brani che utilizzano la scala:
    • San Lorenzo - Pat Metheny Group
    • Spiral Dance - Keith Jarrett
    • The Romantic Warrior - Return to Forever
    • Kuru - Jaco Pastorius
  3. Atmosfere Evocate: Estroversa, ultracolorata, astratta, con un senso di espansione e sofisticazione armonica.