Fretify Logo
ITIT
Standard
Scale
Accordi
Si
Power chord
Tasti: 0 - 24

Formula
Note

P5
Si
Fa
Si
1
Fa
Si
Fa
2
3
Si
Fa
4
5
6
Si
Fa
Si
7
8
Si
Fa
9
10
Fa
11
Si
12
13
Fa
Si
Fa
14
15
Si
Fa
16
17
18
Si
Fa
Si
19
20
Si
Fa
21
22
Fa
23
Si
24

Accordo di Quinta

Il Power Chord, o Accordo di Quinta, non è tecnicamente un accordo nel senso armonico tradizionale, in quanto gli manca la terza e di conseguenza la 'qualità' (maggiore o minore). È composto solamente dalla fondamentale e dalla quinta giusta (e molto spesso la fondamentale raddoppiata all'ottava, raddoppiando così la nota più bassa per maggiore pienezza). La sua sonorità è 'potente', 'robusta' e 'diretta', con un suono 'grezzo' e spesso intensamente distorto, rendendolo onnipresente e iconico nel rock, metal, punk e stili musicali aggressivi. L'assenza della terza lo rende armonicamente ambiguo e gli permette di essere utilizzato su progressioni che altrimenti cambierebbero la qualità della terza (es. sia su progressioni maggiori che minori) senza creare conflitti o dissonanze indesiderate. È estremamente efficace con la distorsione perché la mancanza di terzi e settime evita che le note si 'scontrino' e creino 'fango' armonico quando il suono è saturo, garantendo chiarezza e impatto anche a volumi elevati.

Progressioni Comuni

  • I5 - IV5 - V5 (la progressione di base di un'enorme quantità di brani rock, punk e metal, fornendo un fondamento solido e aggressivo)
  • Qualsiasi progressione basata su triadi maggiori o minori può essere suonata con power chords per un effetto 'rock' energico e privo di ambiguità armonica, ideale per riff potenti.
  • Spesso impiegato per riff di chitarra e sezioni ritmiche aggressive, dove la chiarezza sonica e l'impatto ritmico sono più importanti della complessità armonica o della colorazione emotiva.

Accordi nella Scala

Do
Do Lidia
Do Minore Ungherese
Do Lidia con 6 e 2 Aumentata
Do Lidia con Seconda Minore
Do Lidia Aumentata
Do
Do Dorica
Do Frigia
Do Misolidia
Do Eolia
Do Locria
Do Orientale
Do Locria con Sesta Maggiore
Do Frigia Dominante
Do Egiziana Sospesa
Do Man Gong
Do Pentatonica Minore
Do Dorica con Seconda Minore
Do Eolia Dominante
Do Semidiminuita
Do Blues
Re Bebop Dominante
Re
Re Ionica
Re Lidia
Re Misolidia
Re Orientale
Re Ionica con Seconda Aumentata
Re Ultra Frigia
Re Ionica con Quinta Diminuita
Re Lidia con Seconda Minore
Re Super Locria con Settima Minore
Re Pentatonica Maggiore
Re Lidia Aumentata
Re Lidia Dominante
Re Bebop Dominante
Re
Re Frigia
Re Eolia
Re Locria
Re Minore Ungherese
Mi Ionica con Seconda Aumentata
Re Ultra Frigia
Re Minore Armonica
Re Super Locria con Settima Minore
Re Man Gong
Re Semidiminuita
Re Super Locria
Mi
Mi Ionica
Mi Dorica
Mi Lidia
Mi Misolidia
Mi Eolia
Mi Minore Ungherese
Mi Minore Armonica
Mi Dorica con Quarta Aumentata
Mi Pentatonica Maggiore
Mi Egiziana Sospesa
Mi Ritsusen
Mi Minore Melodica
Mi Lidia Dominante
Mi Eolia Dominante
Mi Bebop Dominante
Fa
Fa Locria
Fa Orientale
Fa Locria con 3 e 7 Bemolle
Fa Locria con Sesta Maggiore
Fa Super Locria con Settima Minore
Fa Super Locria
Fa
Fa Ionica
Fa Dorica
Fa Frigia
Fa Misolidia
Fa Eolia
Fa Locria
Fa Orientale
Fa Ionica con Seconda Aumentata
Fa Locria con 3 e 7 Bemolle
Fa Doppia Armonica
Fa Minore Armonica
Fa Locria con Sesta Maggiore
Fa Ionica con Quinta Diminuita
Fa Frigia Dominante
Fa Egiziana Sospesa
Fa Man Gong
Fa Ritsusen
Fa Pentatonica Minore
Fa Minore Melodica
Fa Dorica con Seconda Minore
Fa Eolia Dominante
Fa Semidiminuita
Fa Blues
Fa Bebop Dominante
Sol
Sol Ionica
Sol Lidia
Sol Ionica con Seconda Aumentata
Sol Doppia Armonica
Sol Lidia con 6 e 2 Aumentata
Sol Ionica con Quinta Diminuita
Sol Lidia con Seconda Minore
Sol Lidia Aumentata
Sol Bebop Dominante
Sol
Sol Dorica
Sol Frigia
Sol Eolia
Sol Locria
La Lidia con 6 e 2 Aumentata
Sol Locria con Sesta Maggiore
Sol Dorica con Quarta Aumentata
Sol Man Gong
Sol Pentatonica Minore
Sol Dorica con Seconda Minore
Sol Semidiminuita
Sol Super Locria
Sol Blues
La
La Ionica
La Dorica
La Lidia
La Misolidia
La Locria con 3 e 7 Bemolle
La Ionica con Quinta Diminuita
La Dorica con Quarta Aumentata
La Pentatonica Maggiore
La Ritsusen
La Minore Melodica
La Lidia Aumentata
La Lidia Dominante
La Bebop Dominante
La
La Frigia
La Locria
La Locria con 3 e 7 Bemolle
Si Doppia Armonica
La Ultra Frigia
La Frigia Dominante
La Super Locria con Settima Minore
La Super Locria
Si
Si Ionica
Si Dorica
Si Frigia
Si Lidia
Si Misolidia
Si Eolia
Si Minore Ungherese
Si Doppia Armonica
Si Lidia con 6 e 2 Aumentata
Si Ultra Frigia
Si Minore Armonica
Si Dorica con Quarta Aumentata
Si Frigia Dominante
Si Lidia con Seconda Minore
Si Pentatonica Maggiore
Si Egiziana Sospesa
Si Ritsusen
Si Pentatonica Minore
Si Minore Melodica
Si Dorica con Seconda Minore
Si Lidia Dominante
Si Eolia Dominante
Si Blues
Si Bebop Dominante