Fretify Logo
ITIT
Standard
Scale
Accordi
Si
Minore Melodica
Tasti: 0 - 24

Formula
Note

M2-m2-M2-M2-M2-M2
Si
Do
Re
Mi
Fa
Sol
La
Mi
Si
Re
Mi
Sol
La
1
Fa
Do
Mi
Si
Fa
2
Re
La
3
Sol
Si
Fa
Do
Sol
4
Mi
Re
5
La
Do
Sol
La
6
Si
Fa
Re
Mi
Si
7
La
8
Do
Sol
Mi
Si
Fa
Do
9
Re
Re
10
La
Fa
Do
Sol
11
Mi
Si
Re
Mi
12
Sol
La
13
Fa
Do
Mi
Si
Fa
14
Re
La
15
Sol
Si
Fa
Do
Sol
16
Mi
Re
17
La
Do
Sol
La
18
Si
Fa
Re
Mi
Si
19
La
20
Do
Sol
Mi
Si
Fa
Do
21
Re
Re
22
La
Fa
Do
Sol
23
Mi
Si
Re
Mi
24

Informazioni di base sulla scala

  • Nome: Melodica Minore
  • Tipo: Scala minore artificiale
  • Formula: 1 – 2 – ♭3 – 4 – 5 – 6 – 7
  • Relazione con altre scale: Differisce dalla scala maggiore solo per la terza minore. È una versione minore con caratteristiche ascendenti melodiche.

Aspetti Teorici

  • Carattere Sonoro: Sofisticata e ambigua, fonde elementi minori e maggiori. Ha un sapore lirico e moderno, spesso percepito come elegante ma inquieto.
  • Accordo Caratteristico: mMaj7
  • Contesto Modale: È la scala madre da cui derivano molti modi modali moderni usati nel jazz e nella musica contemporanea. Perfetta per il I minore tonale con un senso melodico ascendente.
  • Uso Armonico: Usata comunemente sul I- maggiore/minore (es. AmMaj7), oppure come base per creare tensione sofisticata nei modi derivati (es. Lidia Dominante, Super Locria).

Contesto Musicale

  1. Stili Musicali: Jazz, Fusion, Classica Contemporanea, Progressive
  2. Brani che utilizzano la scala:
    • Nefertiti - Wayne Shorter
    • Maiden Voyage (uso modale) - Herbie Hancock
    • Song for Bilbao - Pat Metheny
    • Giant Steps (alcuni passaggi) - John Coltrane
  3. Atmosfere Evocate: Elegante, astratta, misteriosa e armonicamente ricca.