Fretify Logo
ITIT
Standard
Scale
Accordi
Si
Lidia Dominante
Tasti: 0 - 24

Formula
Note

M2-M2-M2-m2-M2-m2
Si
Do
Re
Fa
Fa
Sol
La
Si
La
Fa
Sol
Re
Fa
1
Fa
Do
La
Si
Fa
2
Fa
3
Sol
Re
Si
Fa
Do
Sol
4
La
La
5
Fa
Do
Sol
Re
6
Si
Fa
La
Si
7
Re
Fa
8
Do
Sol
Si
Fa
Do
9
La
Fa
10
Re
Fa
Do
Sol
Re
11
Si
La
12
Fa
Sol
Re
Fa
13
Fa
Do
La
Si
Fa
14
Fa
15
Sol
Re
Si
Fa
Do
Sol
16
La
La
17
Fa
Do
Sol
Re
18
Si
Fa
La
Si
19
Re
Fa
20
Do
Sol
Si
Fa
Do
21
La
Fa
22
Re
Fa
Do
Sol
Re
23
Si
La
24

Informazioni di base sulla scala

  • Nome: Lidia Dominante
  • Tipo: Scala misolidia con quarta aumentata
  • Formula: 1 – 2 – 3 – ♯4 – 5 – 6 – ♭7
  • Relazione con altre scale: Quarto modo della scala minore melodica.

Aspetti Teorici

  • Carattere Sonoro: Brillante ma instabile, fonde il colore dominante con una qualità di apertura intensa e dissonante.
  • Accordo Caratteristico: 7♯11
  • Contesto Modale: Usata su accordi dominanti che non risolvono, o per arricchire armonie statiche con un colore sofisticato.
  • Uso Armonico: Applicata a dominanti sospese, come IV7 o V7 alt, specialmente in jazz moderno e fusion.

Contesto Musicale

  1. Stili Musicali: Jazz, Fusion, Funk
  2. Brani che utilizzano la scala:
    • Freedom Jazz Dance - Eddie Harris
    • Bright Size Life - Pat Metheny
    • Birdland - Weather Report
    • Actual Proof - Herbie Hancock
  3. Atmosfere Evocate: Luminosamente tesa, urbana, avventurosa.