Fretify Logo
ITIT
Standard
Scale
Accordi
Si
Maggiore 6
Tasti: 0 - 24

Formula
Note

M3-m3-M2
Si
Re
Fa
Sol
Si
Sol
Re
1
Fa
Si
Fa
2
3
Sol
Re
Si
Fa
Sol
4
5
Sol
Re
6
Si
Fa
Si
7
Re
8
Sol
Si
Fa
9
10
Re
Fa
Sol
Re
11
Si
12
Sol
Re
13
Fa
Si
Fa
14
15
Sol
Re
Si
Fa
Sol
16
17
Sol
Re
18
Si
Fa
Si
19
Re
20
Sol
Si
Fa
21
22
Re
Fa
Sol
Re
23
Si
24

Accordo di Sesta Maggiore

L'Accordo di Sesta Maggiore è una triade maggiore a cui viene aggiunta una sesta maggiore sopra la fondamentale. Le note sono: fondamentale, terza maggiore, quinta giusta e sesta maggiore. La sua sonorità è brillante, ma con una sfumatura di nostalgia e un'apertura distintiva. È spesso associato al jazz tradizionale (swing), al country e alla musica pop degli anni '50 e '60. Non possiede la tensione di un accordo di settima maggiore, ma aggiunge un colore 'dolce' e arioso. Un aspetto interessante è che un accordo di Sesta Maggiore può avere le stesse note di un accordo di minore settima di un'altra fondamentale (ad esempio, un C6 ha le stesse note di un Am7 in prima inversione), il che aggiunge alla sua versatilità e flessibilità armonica, permettendogli di funzionare in diversi contesti.

Progressioni Comuni

  • I6 - IV - V (usato come un accordo di tonica stabile ma con un leggero arricchimento e un colore distintivo)
  • I6 - vi - ii - V (la sesta aggiunge un colore specifico e riconoscibile al primo grado nella progressione pop/doo-wop)
  • Spesso impiegato alla fine di brani jazz o swing per una chiusura morbida, rilassata e risolutiva, con un tocco di eleganza retrò.