Fretify Logo
ITIT
Standard
Scale
Accordi
Si
Maggiore 7
Tasti: 0 - 24

Formula
Note

M3-m3-M3
Si
Re
Fa
La
Si
Re
La
1
Fa
Si
Fa
2
La
3
Re
Si
Fa
4
5
La
Re
La
6
Si
Fa
Si
7
Re
La
8
Si
Fa
9
10
Re
La
Fa
Re
11
Si
12
Re
La
13
Fa
Si
Fa
14
La
15
Re
Si
Fa
16
17
La
Re
La
18
Si
Fa
Si
19
Re
La
20
Si
Fa
21
22
Re
La
Fa
Re
23
Si
24

Accordo di Settima Maggiore

L'Accordo di Settima Maggiore è una triade maggiore a cui viene aggiunta una settima maggiore. Le note sono: fondamentale, terza maggiore, quinta giusta e settima maggiore. A differenza della settima minore del Dominante 7, la settima maggiore crea una sonorità più 'calda', 'vellutata', 'sognante' e intrinsecamente stabile, senza la spinta risolutiva aggressiva. È frequentemente usato come accordo di tonica (I grado) o sottodominante (IV grado) nelle tonalità maggiori, aggiungendo un colore sofisticato, rilassato e in qualche modo 'luminoso'. È onnipresente nel jazz, nel soul e nella musica leggera moderna, contribuendo a un'atmosfera di calma e complessità armonica.

Progressioni Comuni

  • Imaj7 - IVmaj7 (una progressione di tonica e sottodominante che crea un'atmosfera serena, aperta e ricca)
  • ii - V7 - Imaj7 (la risoluzione standard e quasi iconica di una progressione jazz, dove il I grado è un Maj7 per un suono finale pieno e sofisticato)
  • Imaj7 - iii7 - vi7 - ii7 - V7 - Imaj7 (una progressione jazz estesa e complessa, dove il Maj7 mantiene la sua funzione di tonica arricchita)